Gli occhiali da sole giusti per proteggere la vista

Proteggere gli occhi dai danni del sole: noi italiani lo facciamo poco e male, stando ai risultati di una recente indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto della Commissione Difesa Vista. Consideriamo infatti gli occhiali da sole più un accessorio glamour che uno strumento di protezione e non utilizziamo diversi tipi di lenti in base al luogo ed alle attività svolte. Dovremmo invece possederne un paio per ogni occasione, adatti allo sport specifico praticato, alle vacanze al mare, alle escursioni in montagna, alla vita in città, alla guida.

Bambini e anziani sono i soggetti più a rischio e… meno protetti. Non tutti sanno che molte malattie degenerative e disturbi della vista che sopraggiungono in età avanzata dipendono in parte da una mancata protezione prima dei trent’anni. Ci illustra i danni del sole alla vista il professor Francesco Loperfido, consulente della Commissione Difesa Vista, a capo del servizio di Oftalmologia generale dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano:

Un’esposizione, prolungata o impropria, degli occhi ai raggi ultravioletti, può portare a cheratiti attiniche ovvero un’alterazione del fisiologico metabolismo corneale per l’eccessivo processo di disidratazione. Non solo. Può essere anche una concausa di stadi degenerativi sia a carico del segmento anteriore (vedi la cataratta che, nella maggior parte dei casi, è risultato di un danno subito prima dei 30 anni) sia a carico della parte nobile della retina, quindi la macula, per chi è esposto maggiormente alla luce blu (luce tra UV e il visibile) da qui le maculopatie. Gli occhiali da sole di qualità, acquistati in canali di vendita sicuri, sono l’unico vero strumento che può proteggere i nostri occhi.

Ma come scegliere gli occhiali da sole giusti? Gli esperti ci consigliano di evitare le bancarelle per non correre il rischio di acquistare occhiali da sole tanto economici quanto inutili per proteggere gli occhi dai raggi solari. Quando acquistiamo un modello dobbiamo verificare che la montatura aderisca bene alla radice del naso e che gli occhiali siano abbastanza ampi da coprire fin sopra il sopracciglio, un po’ arcuati dunque. Utile anche indossare un cappellino con visiera insieme agli occhiali da sole per potenziare la protezione. Gli occhiali da sole, in special modo in spiaggia ed in montagna, vanno indossati anche all’ombra perché i raggi solari sulle superfici riflettenti come la sabbia sono dannosi per gli occhi anche se filtrati.

Ultimo ma non in ordine di importanza: scegliere il giusto grado di protezione. Ci viene in aiuto una app, Sole Amico, sviluppata dalla Commissione Difesa Vista in collaborazione conUnipro, l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche. L’applicazione ci consiglia quale filtro solare usare sia per la pelle che per gli occhiali in base al nostro fototipo. Potete scaricarla gratuitamente dall’App Store.

Fonte: http://www.benessereblog.it/post/9155/occhiali-sole-giusti-per-proteggere-vista-rischi-esposizione#continua

 

 

Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

ecco il link della pagina:

https://www.facebook.com/pages/Pianeta-blu/190882504295322