SCOPERTI 7 NUOVI VULCANI SOMMERSI NEL MAR TIRRENO

Insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Ad arrivare a queste conclusioni, uno studio a firma Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), pubblicato su Nature Communications comunicazione.ingv.it

» Leggi tutto

Il fascino dell’Aurora boreale sul Mediterraneo al tempo degli antichi romani

Un tempo era possibile osservare il fantastico scenario offerto dal fenomeno dell’aurora boreale fin sul bacino centrale del Mediterraneo. La testimonianza diretta del singolare evento arriva proprio dagli antichi romani. Nel 37 a.c., l’imperatore Tiberio osservò da Roma un esteso fascio di luci rosse provenienti dal quadrante occidentale (verso il mar Tirreno) che illumino d’improvviso il cielo dall’oscurità della notte. Stupito […]

» Leggi tutto

Mistero sulle cause delle onde anomale nel mar Tirreno

Tre giorni fa, cioè nella mattinata di giovedì 12 luglio, una serie di piccole onde anomale hanno interessato molte spiagge del mar Tirreno, dalla Liguria alla Sicilia. Un fenomeno misterioso perchè non riconducibile a eventi sismici e vulcanici, nè a fenomeni franosi. Ma allora da cos’è stato provocato questo fenomeno? Andiamo con ordine e proviamo prima di tutto a capire con […]

» Leggi tutto