Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

Non avrai bisogno di un cappello di carta stagnola, ma un braccialetto di rame ti aiuterà. Mentre il mondo è ancora nel bel mezzo dell’implementazione della tecnologia wireless 5G per guidare le nostre telecomunicazioni, gli scienziati stanno già  guardando alla prossima generazione di tecnologia dei sistemi mobili: 6G. Ci sono attualmente una serie di idee in lavorazione, ma una nuova audace proposta dell’Università […]

» Leggi tutto

Perché gli edifici romani durano così a lungo? Gli scienziati svelano il mistero

Il calcestruzzo romano, in molti casi, ha dimostrato di essere più duraturo del suo equivalente moderno, che può deteriorarsi in pochi decenni. Il motivo sarebbe un ingrediente segreto. Gli scienziati svelano il segreto che si cela dietro la resistenza delle mura romane durate oltre duemila anni. Il motivo per cui il calcestruzzo antico spesso è più duraturo e resistente di […]

» Leggi tutto

Schiacciare i “brufoli” del proprio gatto, l’assurda tendenza di TikTok che preoccupa i veterinari

Su TikTok è approdata una nuova tendenza tra gli appassionati di gatti che consiste nello schiacciare i brufoli dei propri felini e quelli di una razza in particolare. I veterinari, però, si dicono piuttosto preoccupati da questo trend e spiegano come mai la moda non avrebbe affatto seguita Nuova assurda tendenza su TikTik spopolata a suon di click e condivisioni […]

» Leggi tutto

T. Rex non era tutto muscoli. Aveva un cervello paragonabile a un babbuino

I dinosauri T. Rex hanno accumulato tanti neuroni nel loro cervello quanto un babbuino, ha scoperto un nuovo studio. Ciò significa che erano in grado di risolvere problemi, utilizzare strumenti e persino sviluppare una cultura. Anche altri dinosauri come gli allosauri non erano molto indietro, con cervelli paragonabili a quelli di una scimmia. Lo studio pubblicato sul Journal of Comparative Neurology ci invita a […]

» Leggi tutto