Scienziati indagano su una “sirena” mummificata di 300 anni che si dice sia stata catturata nel 1700

Un team di ricercatori ha avviato il suo progetto per analizzare una “sirena mummificata”, una creatura  dall’aspetto strano che si dice sia stata catturata in una rete da pesca al largo della costa dell’odierna Prefettura di Kochi, in Giappone, tra il 1736 e il 1741. Dalla sua scoperta (o, se sei un po’ più sanamente scettico, da quando qualcuno ha […]

» Leggi tutto

Stonehenge era davvero un calendario solare?

Da tempo gli studiosi sospettano che Stonehenge incorpori una sorta di calendario neolitico, anche se il suo funzionamento rimane ancora un mistero. In un recente articolo, Timothy Darvill sostiene che la numerologia dei sarsen materializzi un calendario perpetuo basato su un anno tropico di 365.25 giorni. Con un commento dell’archeoastronomo Giulio Magli del Politecnico di Milano di Maura Sandri   […]

» Leggi tutto

Queste micro-fabbriche di farmaci impiantabili possono sradicare il cancro in meno di una settimana

La loro sperimentazione nell’uomo potrebbe essere avviata già in autunno, dopo i promettenti risultati osservati in modelli murini. Un nuovo approccio terapeutico per la cura del cancro ha dimostrato di poter sconfiggere in maniera efficace i tumori ovarici e del colon-retto in modelli murini, fornendo le basi per la sperimentazione nell’uomo che potrebbe essere avviata già in autunno. Nel descrivere […]

» Leggi tutto

Perché (non) assumere iodio per proteggerci in caso di disastro nucleare

Istituto superiore di sanità: «Il ricorso fai-da-te a preparati contenenti elevate quantità di iodio potrebbero determinare conseguenze negative per l’organismo, incluso il blocco funzionale della tiroide» Durante un incidente nucleare, come quello che coinvolse la centrale di Chernobyl nel 1986, vengono rilasciati molto isotopi radioattivi, ovvero radionuclidi di un elemento chimico che decadono emettendo energia sotto forma di radiazioni. Uno di questi […]

» Leggi tutto