Grandi inondazioni nel passato di Marte

Non solo acqua liquida, ma vere e proprie mega alluvioni hanno segnato il passato di Marte. Le prove sono state individuate nel cratere Gale, il sito di esplorazione del rover Curiosity, e a causarle sarebbe stato un impatto meteoritico in grado di cambiare radicalmente – e per un breve periodo – le condizioni climatiche sul Pianeta rosso. Tutti i dettagli […]

» Leggi tutto

7 sintomi che indicano che hai urgente bisogno di vitamina D

La carenza di vitamina D è più comune di quanto si possa credere. Così comune che una rivista americana, “The American Journal Of Clinical Nutrition”, ha descritto questo problema di scala mondiale come una vera e propria pandemia. Una ricerca effettuata nel Regno Unito ha dimostrato che più della metà dei suoi abitanti soffre di carenza di vitamina D, mentre durante l’inverno e […]

» Leggi tutto

Come sono finite le pandemie del passato

Le vecchie epidemie sono terminate in più di un modo. Ma per quali è arrivata davvero la fine? E chi decide quando termina un contagio? Ecco come si sono chiuse le diverse piaghe della storia. Da quando il coronavirus è diventato una minaccia, sono in tanti a domandarsi quando finirà quest’epidemia. Secondo gli storici, le pandemie in genere hanno due […]

» Leggi tutto

Clima, Artico e Antartide connessi a livello globale: i cambiamenti dell’uno hanno influenzato l’altro negli ultimi 40.000 anni

Dimostrato per la prima volta un legame tra Artico e Antartide: lo scioglimento dei ghiacci nell’Artico negli ultimi 40.000 anni ha provocato cambiamenti anche in Antartide Ad ulteriore prova del fatto che il clima sulla Terra sia interconnesso, arriva uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori dell’Universita’ americana di Harvard, coordinati da Natalya Gomez, che ha dimostrato per la prima […]

» Leggi tutto