Scoperta nuova estinzione di massa: ‘Spianò la strada ai dinosauri’

Potenti eruzioni vulcaniche in Canada hanno provocato un profondo cambiamento climatico che ha portato allo sviluppo di molte specie moderne di piante e animali. Un team internazionale di scienziati ha identificato un nuovo evento di estinzione di massa avvenuto sulla Terra, precedentemente sconosciuto, risalente a 233 milioni di anni fa. L’evento, di proporzioni colossali, ha innescato la conquista del mondo […]

» Read more

Straordinaria scoperta archeologica in Sicilia: è il primo rinvenimento di un’arteria romana sull’isola [FOTO]

Durante gli scavi per la fase di progettazione dei lavori di rifacimento del metanodotto Gagliano-Termini Imerese è venuta alla luce un’importante arteria romana A Caltavuturo, in un tratto della via Catina-Thermae, una delle strade più Importanti della Sicilia, è stata scoperta una strada romana del II-III secolo dopo Crosto. L”importante arteria è venuta alla luce nel corso dei saggi archeologici preventivi richiesti […]

» Read more

La metà delle famiglie italiane ha risparmiato 480 euro durante il lockdown

La limitazione di ogni spostamento per diversi mesi ha cambiato radicalmente le abitudini della maggioranza degli italiani. Ad eccezione di chi ha dovuto continuare a recarsi sul posto di lavoro, infatti, gli italiani hanno trascorso gran parte delle loro giornate nelle proprie abitazioni, riducendo o eliminando del tutto alcune voci di spesa. Andiamo quindi ad analizzare più nello specifico i […]

» Read more

Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica

Scoperta la presenza di una rara molecola – la fosfina – nelle acidissime nubi di Venere. Formata da un atomo di fosforo e tre d’idrogeno, si tratta di un gas che qui sulla Terra è prodotto solo industrialmente o da batteri che prosperano in ambienti privi di ossigeno. L’ipotesi del team che l’ha rivelata, guidato da Jane Greaves, astrofisica alla […]

» Read more

Le trappole di colla per le processionarie stanno uccidendo i pipistrelli in via di estinzione

Nel distretto di Ludwigsburg, in Germania, almeno 2 pipistrelli sono morti a causa di alcuni anelli adesivi ricoperti di colla attaccati agli alberi come trappole per le processionarie. I pipistrelli, che volevano mangiare gli insetti appiccicati sopra, sono rimasti a loro volta bloccati e sono morti dopo una lunga agonia. Nella lotta contro insetti di diverso genere ma, in questo […]

» Read more