Il ghiacciaio della Marmolada sta morendo: tra il 1905 e il 2010 ha perso più dell’85% del volume

I risultati del monitoraggio della Carovana delle Alpi: lo spessore della sua fronte è passata da 50 a pochi metri e potrebbe scomparire già nei prossimi 20/30 anni Il risultato del monitoraggio effettuato nella quarta tappa della Carovana dei ghiacciai di Legambiente sul ghiacciaio della Marmolada, tra Veneto e Trentino Alto Adige, è sconsolante e può essere riassunto in pochi […]

» Read more

Uno studio mostra i danni al cervello (dei topi) causati dall’isolamento sociale

Alcune cellule della corteccia prefrontale mediale dei topi sembrano essere particolarmente vulnerabili all’isolamento sociale in giovane età, che risulterebbe in disturbi del comportamento in età adulta. Stimolandole artificialmente, però, ci sarebbero dei miglioramenti Quali potrebbero essere gli effetti dell’isolamento sociale per un bambino? È l’ennesima domanda che tutti, esperti in primis, ci siamo posti in questi mesi di pandemia, quando la minaccia del nuovo […]

» Read more

Il veleno delle api può uccidere rapidamente le cellule tumorali al seno. Lo studio

Il veleno delle api da miele è in grado di uccidere rapidamente le cellule di cancro al seno più aggressive e difficili da trattare. Secondo una nuova ricerca australiana potenzialmente rivoluzionaria, infatti, è soprattutto la melittina, la componente principale del veleno, a indurre la morte cellulare, in particolare nei sottotipi di cancro al seno aggressivo triplo negativo. La ricerca proviene dall’Harry […]

» Read more

“Il Primo Contatto alieno come la Pandemia”

Dal 1° settembre 2020, il mondo di Extremamente si ingrandisce: ora c’è anche il canale YouTube di Extremamente. Ogni mese troverete video e nuovi contenuti: iniziamo con il tema  “CONTATTO ALIENO”. Il link del primo video  https://youtu.be/68cV41U1AuE  Iscrivetevi al nuovo canale! Cosa fare in caso di primo contatto alieno? Cosa dovremmo rispondere e soprattutto chi sarebbe autorizzato a prendere una decisione […]

» Read more