Un gigantesco studio di 24.000 sogni mostra che sono davvero una continuazione della realtà

Qual è l’origine dei sogni? I sogni hanno un significato? Questa domanda è molto vecchia, ripetuta e teorizzata da migliaia di anni. In passato, la tendenza era quella di interpretare i sogni come presagi e / o connessioni con il mondo spirituale. Al giorno d’oggi tendiamo a dare spiegazioni più tangibili ai sogni e a collegarli alla nostra vita durante la veglia, cioè […]

» Leggi tutto

Condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso oltre 500 elefanti: le sentenza storica in Congo

Mobanza Mobembo Gerard, meglio noto nell’ambiente come Guyvanho, è stato ritenuto responsabile della morte di centinaia di pachidermi uccidi durante altrettante spedizioni di bracconaggio il cui unico scopo era portarsi a casa le zanne degli elefanti per l’avorio. Per gli animalisti che da decenni si battono contro il bracconaggio si tratta di una sentenza storica. Per gli animalisti che da […]

» Leggi tutto

Panspermia, un esperimento la conferma

Resistenti al caldo infernale o al freddo siderale, indifferenti alle radiazioni e senza problemi anche se manca l’ossigeno. Molti batteri riescono a sopravvivere nelle condizioni più estreme. Ma anche nello spazio? A quanto pare, sì. Un esperimento effettuato sulla ISS ha dimostrato che l’assenza di aria e l’esposizione ai raggi UV non bastano a uccidere i cosiddetti “estremofili”. Una notizia che […]

» Leggi tutto

Come fanno i cani a capirci quando parliamo?

Il cervello canino distingue tra le parole e l’intonazione con la quale le pronunciamo. Ora finalmente conosciamo il meccanismo di elaborazione lessicale che lo permette, ed è simile al nostro. Chi più, chi meno, tendenzialmente tutti parliamo con i nostri animali domestici: per dar loro dei comandi, per lodarli, per sgridarli, a volte perfino facendo lunghi discorsi – forse rivolti […]

» Leggi tutto