Trovato “DNA” di 75 milioni di anni conservato in un dinosauro con becco d’anatra

Michael Crichton potrebbe non essere stato così grande quando ha scritto Jurassic Park , come un nuovo sensazionale articolo sulla rivista National Science Review  suggerisce che il DNA potrebbe essere in grado di persistere per decine di milioni di anni. Questa scoperta susciterà sicuramente un dibattito all’interno della comunità scientifica poiché contraddice tutte le prove precedenti relative alla longevità del materiale genetico. Se fosse vero, tuttavia, […]

» Leggi tutto

“Quando avrai figli?”La scrittrice americana Emily Bingham ha ideato la risposta perfetta alla domanda peggiore

La scrittrice americana Emily Bingham ha pubblicato un messaggio che ha fatto il giro del mondo. Era indirizzato a tutte le persone che hanno chiesto a qualcuno quando avrebbero avuto figli. Emily Bingham è una scrittrice americana che, stanca di sentirsi chiedere quando avrebbe avuto figli solo perché aveva quasi 30 anni, ha pubblicato un messaggio forte che ha fatto il giro […]

» Leggi tutto

Il saluto vulcaniano di Spock è un eccellente sostituto delle strette di mano piene di germi

Il mondo globalizzato affollato è un posto molto favorevole per la diffusione rapida di un virus. Ecco perché, in tempi di coronavirus, le organizzazioni sanitarie raccomandano che le persone evitino il contatto con i pazienti infetti e abbiano una buona igiene per ridurre al minimo il rischio di contrarre la malattia. Ciò comporta, tra l’altro, evitare strette di mano e abbracci per […]

» Leggi tutto

RIFLESSIONI STORICHE DELLA FISICA: da Archimede, …, Newton, …, Einstein a oggi.

Io ing. Santo Armenia, nato a Ispica il 20/04/1954 e residente a Pozzallo via G. Ungaretti n.25 (cell.: 3348933394; sito web: www.armeniasanto.it;  email: ing.santoarmenia@tiscali.it), ingegnere libero professionista, dal 2015 in pensione, tre anni fa, osservando possibili contraddizioni nella Fisica, ho iniziato il mio percorso di libero ricercatore scientifico. Durante questo mio percorso, ancora non concluso, approfondendo il paradigma della teoria […]

» Leggi tutto

Cervo ferisce cacciatore francese: “pensavo fosse un graffio, ma mi ha staccato mezza faccia”

Ha cercato di cacciarlo, lo ha inseguito ma poi il cervo non ce l’ha fatta più ed è passato al contrattacco. Per difendersi ha strappato letteralmente il volto al cacciatore. È successo nella foresta di Lesperon, nei Paesi Baschi francesi a un uomo di 36 anni, Vincent Saubion, ferito gravemente dal cervo durante una battuta di caccia. La vicenda è accaduta sabato 25 gennaio ma […]

» Leggi tutto