Gli scienziati sono scioccati dal disgelo del permafrost artico 70 anni prima del previsto

Una squadra dell’Università dell’Alaska fè rimasta colpita dalla velocità con cui una successione di estati eccezionalmente calde ha destabilizzato gli strati superiori di giganteschi blocchi di ghiaccio sotterranei che erano stati congelati per millenni nell’Artico. Questo strato di “ghiaccio permanente”, chiamato permafrost, si sta disgelando agli avamposti canadesi 70 anni prima del previsto, nell’ultimo segno che la crisi climatica globale […]

» Leggi tutto

Lacrime azzurre: i mari della Cina sono sempre più bioluminescenti, colpa della Diga delle Tre Gole? (video)

Lo spettacolo bellissimo (e tossico) delle Noctiluca scintillans in Cina e a Taiwan Lo studio “In Search of Red Noctiluca scintillans Blooms in the East China Sea” pubblicato su Geophysical Research Letter da un team di ricercatori di Cina, Taiwan e University of South Florida avverte che lo spettacolare fenomeno delle lacrime azzurre (Noctiluca scintillans) bioluminescenti, molto diffuso in Cina dove attira milioni di turisti, è […]

» Leggi tutto

Addio punti di sutura, dai ricercatori la ‘colla’ atossica e biodegradabile che non lascia cicatrici

Atossica, flessibile e biodegradabile: una vera e propria colla a caldo promette di rivoluzionare il modo in cui si “chiudono” le ferite anche gravi. Un team di studiosi ha infatti messo a punto un super collante che, spalmato su una lesione, sarebbe in grado di richiuderla in modo perfetto, senza più bisogno degli antiestetici punti di sutura e senza lasciare cicatrici.

» Leggi tutto