Marte: c’è un’enorme nube sopra un vulcano marziano che dovrebbe essere estinto

Nuove immagini realizzate dall’Agenzia spaziale europea mostrano una nube di chilometri di lunghezza posizionata su un vulcano marziano estinto milioni di anni fa.

Marte è un pianeta secco e polveroso che assomiglia a una roccia senza vita in quasi tutte le immagini che vediamo. Quindi una spessa coltre di nuvole non è qualcosa a cui siamo abituati sul Pianeta Rosso.

La nuvola è stata osservata aleggiare sul vulcano Arsia Mons. I pennacchi spessi su una tale caratteristica geografica sono di solito un segno di attività vulcanica se non un’eruzione imminente.

Si scopre che Arsia Mons è stata inattiva e silenziosa per decine di milioni di anni. Allora, cosa sta succedendo qui?

Nuvola orografica

Dopo un’attenta ispezione della nuvola, gli scienziati hanno stabilito che è costituita da particelle di ghiaccio, non da polvere o detriti provenienti dal pianeta.

La nuvola è posizionata proprio dietro al vulcano, quindi i ricercatori ritengono che si tratti di un fenomeno chiamato nuvola orografica.

Tali nubi sono regolarmente osservate sulla Terra vicino a caratteristiche geografiche particolarmente elevate, come le montagne. Sono stati viste su Marte prima, compresi i vulcani morti da tempo.

L’aspetto della nuvola varia durante la giornata marziana, crescendo in lunghezza al mattino, raggiungendo dimensioni così impressionanti da renderla visibile anche ai telescopi terrestri.

Nessuna eruzione

Da lontano, sembra che il vulcano si sta svegliando, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. La nuvola è semplicemente il risultato di cambiamenti stagionali e polvere marziana.

Una recente tempesta di polvere attorno al pianeta ha dato a queste nuvole una spinta consentendo alle particelle di ghiaccio di radicarsi nell’atmosfera e rimanere nell’aria per lunghi periodi di tempo. [ BGR ]

Fonte:hypescience.com

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews