Che cosa accadrebbe se si sganciasse una bomba nucleare in un vulcano?

Un vulcano è un punto d’ebollizione pieno di lava sulla superficie della Terra, che aspetta solo di costruire una pressione sufficiente per vomitare cenere e lava. Una bomba nucleare è un arma artificiale esplosiva progettata per la distruzione e il caos. Si disintegra tutto nelle sue vicinanze e la radioattività raggiunge livelli elevati . Ma cosa succede quando si combinano una delle creazioni più distruttive dell’uomo con una della natura?
Ma lasciare cadere una bomba (anche una bomba nucleare) in un calderone ribollente di magma sarebbe molto deludente. La bomba fonde senza avviare una reazione nucleare.
Una bomba nucleare è fatta di esplosivi e di un nucleo radioattivo (ad esempio, il plutonio).Per innescare un’esplosione devastante, tutti gli esplosivi hanno bisogno di esplodere sotto attento tempismo per creare energia sufficiente per avviare una reazione nucleare nel nucleo. Una volta che la reazione a catena comincia, non c’è nessun arresto. Tuttavia, se una bomba atomica cade in una camera di magma, si scioglierebbe compreso il nucleo radioattivo.
Per avviare questa reazione essenziale, e creare una catastrofica esplosione, la bomba avrebbe bisogno di esplodere sopra la bocca del vulcano, o magicamente trasporta nel centro della camera magmatica.
La meno esplosiva di queste due opzioni è detonare la bomba nucleare sopra la bocca del vulcano. Se il vulcano è uno stratovulcano (come un cono), poi la bomba nucleare potrebbe fare un po ‘di chirurgia estetica sulla punta del vulcano, ma probabilmente non attiverebbe un’eruzione. Il raggio di esplosione della bomba è troppo piccolo per raggiungere la camera pressurizzata di magma che scatena un’esplosione.
La bomba, da sola, produrrebbe una palla di fuoco che incenerirebbe tutto nelle sue vicinanze. E ‘anche responsabile per la formazione della nube forma di fungo. Più lontano , ci sarebbe stato un getto d’aria ad alta pressione che potrebbe abbattere edifici in cemento.Inondazioni è la radiazione, e chiunque in questa fascia subirebbe una dose letale di radiazioni. Anche più lontano ancora c’è la radiazione termica, dove le persone soffrono con ustioni di III grado (che si estendono attraverso gli strati della pelle).
La bomba che è stata tristemente lanciato a Nagasaki durante la seconda guerra mondiale – ha avuto un palla di fuoco con un raggio di 200 metri . Confronta questo a un vulcano di altezza contenuta, Mount St. Helens, per esempio, che è alto 2.550 metri dopo la sua ultima eruzione. La bomba creerebbe solo un chip nella parte superiore di questo vulcano.
Lo bomba Zar – la più grande bomba mai testata dalla Russia – avrebbe un effetto strutturale molto più grande. Questa bomba nucleare ha avuto un raggio di 3.000 metri e ridurrebbe notevolmente l’altezza del Monte St. Helens.
Ci potrebbe essere un’eruzione di magma se è già in bocca, vicino alla bocca del vulcano, e ha bisogno solo di una piccola quantità di pressione per attivare un eruzione. Ma la vera distruzione avviene quando la bomba è improvvisamente trasportato nella camera magmatica, da uno a 10 chilometri sottoterra.
La bomba sarebbe sufficiente per vaporizzare il magma e la roccia all’interno della camera dopo tutto è stato irradiato calore. Il magma è un semi-solido, allo stato semi-liquido, ma il flash iniziale della bomba lo farebbe bollire in fretta.
“Sarebbe scaldato così rapidamente che si trasforma in un vapore, quindi quello che si ottiene è una cavità di vapore enorme” Dr. Robin Andrews, un vulcanologo della Università di Otago, in Nuova Zelanda, ha detto a IFLScience. “Come quando si agita una bottiglia di Coca Cola, ma è solo una massiccia bolla invece di carichi di bollicine.”
La bomba farebbe la doccia di magma , di roccia e di sporcizia con particelle radioattive, mentre un enorme quantità di pressione viene creata nella camera molto rapidamente. C’è solo un posto per questo magma, la roccia e la pressione per andare.
Una parte del materiale in eruzione sarà di lava, ma non è questo il più ‘pericoloso. La letalità viene dai pennacchi di cenere. Ad esempio, il vulcano islandese Eyjafjallajökull praticamente ha portato il trasporto aereo globale a un punto morto con pennacchi di polveri sottili. In questo caso, la polvere ha viaggiato raggiungendo l’Italia, la Russia e verso la costa orientale degli Stati Uniti. Nel nostro esempio di bomba nucleare, questa polvere sarebbe anche radioattiva. E il potere della reazione a catena nella bomba spingerebbe più cenere nell’ambiente per un periodo di tempo più lungo, provocando rischi di contaminazione a lungo termine.

La nube di cenere stimata dell’ Eyjafjallajökull. Bourrichon / Wikimedia Commons. (CC BY-SA 3.0)
Ma che cosa accadrebbe se la Bomba Zar viene inserita nella camera del più famoso supervulcano al mondo: il supervulcano Yellowstone? Questa supervulcano non ha una montagna conica sopra che segnala la sua esistenza. Invece, è un’enorme bolla di magma sotto la superficie del parco. La forza eruttiva del vulcano potrebbe far impallidire la potenza esplosiva della bomba. La bomba può scatenare una eruzione del supervulcano senza alcun problema, ma ugualmente appena una perforazione nella camera farebbe il tutto. Andrews postulato per IFLScience sulla catastrofe globale che seguirebbe la detonazione di una bomba nucleare in Yellowstone.
“Se hai sepolto una bomba atomica a Yellowstone, abbastanza in profondità ed è abbastanza potente per rompere quella camera magmatica , provochi semplicemente un evento di estinzione. In quel momento il nucleare non sarebbe il problema”, ha commentato Andrews . Il potere rovinoso del vulcano potrebbe dominare il potere relativamente gracile della bomba.
L’eruzione di questo supervolcano sarebbe probabilmente contenuta all’interno dei confini del parco, ma la lava non è il più grande problema dell’umanità. È la polvere che viene soffiata in atmosfera. Pennacchi di cenere fredda verrebbero vomitati fuori dal terreno per molte centinaia di chilometri . Sarebbero rovinati raccolti e il traffico aereo, con conseguente isolamento, problemi di salute dovuti alla polvere e carenza di cibo. Oltre a ciò, la polvere sarebbe radioattiva.
Tuttavia, come l’Eyjafjallajökull, sono le nuvole di polvere che potrebbero spazzare tuttoil nord America .
Foto anteprima: pixabay.com
Fonte: www.iflscience.com