Quindi cosa ha trovato Philae sulla Cometa?
Resi noti i primi dati ottenuti grazie alla strumentazione di bordo del lander: le molecole organiche ci sono. E Philae potrebbe tornare attivo già in primavera.
» Read moreResi noti i primi dati ottenuti grazie alla strumentazione di bordo del lander: le molecole organiche ci sono. E Philae potrebbe tornare attivo già in primavera.
» Read moreForse non bisognava fare un kolossal cinematografico come Avatar per immaginare Pandora: la rete naturale che collega il vivente, compresi gli esseri umani che ne sono inconsapevolmente avviluppati, ce l’abbiamo proprio sotto i piedi e somiglia in maniera impressionante ad un Internet primigenio. Infatti anche le piante utilizzano la rete per comunicare ed è fatta di fili fungini, il micelio. In […]
» Read moreUfo 45 anni dopo: un oggetto volante non identificato sarebbe stato scoperto in un’immagine ripresa dalla missione Apollo 12, partita nel 1969. La foto, scoperta da un utente di Youtube, è stata postata poi sul sito Ufo Sightings Daily, che considera probabile al 95 per cento la sua natura aliena. Realtà o scherzo della luce?
» Read moreTra gli alimenti più importanti all’interno di una dieta equilibrata e salutare, troviamo i semi: questi non sono altro che il cuore di una pianta e per questo motivo risultano ricchi di sostanze nutritive e di proprietà benefiche per l’organismo. Possono essere utilizzati come base per la preparazione di un infuso, essere aggiunti tra gli ingredienti di una ricetta o […]
» Read moreL’artista olandese Vincent van Gogh è una delle più ammirate figure artistiche di tutta la storia dell’arte. Considerato il grande pioniere del post-impressionismo, le sue opere lasciano chiunque impressionato. Nonostante la vita dolorosa dalla puntata enigmatica dell’orecchio tagliato e dal fatto che egli non ha avuto il successo come artista, mentre era in vita, oggi come ho detto, è uno […]
» Read moreEsiste l’anima? Fino a qualche decennio fa, questa domanda era lecita solo nell’ambito di una riflessione teologica. Oggi, invece, entra a pieno diritto nelle domande fondamentali della fisica teorica.www.fisicaquantistica.it
» Read more