La “stretta di mano” dice molto di noi e dell’altro

Stringere la mano é probabilmente il più conosciuto modo al mondo per fare conoscenza di qualcuno. Quest’apertura delle “danze” risulta particolarmente incisiva in un colloquio d’assunzione. Lo dimostra un recente studio degli psicologi Greg Stewart, Susan Dustin, Murray Barrick e Todd Darnold: nella loro ricerca hanno coinvolto 98 studenti che sono stati istruiti a simulare un colloquio di lavoro. “Ci siamo […]

» Leggi tutto

IL CONTROVERSO FENOMENO DEGLI ORBS: CHE COSA SONO?

 Tutti abbiamo sentito parlare degli Orbs questi particolari globi luminosi che occasionalmente si vedono impressi sulle nostre fotografie – sia prodotte da apparecchi tradizionali che digitali – e che hanno scatenato una infinità di ipotesi tra i ricercatori e appassionati. Alcuni studiosi hanno paragonato il fenomeno degli Orbs a quello delle sfere luminose che sono viste in prossimità dei crop […]

» Leggi tutto

Sorpresa: il mosco del Kashmir non è estinto, ritrovato in Afghanistan dopo 66 anni

Oryx  pubblica la ricerca “Musk deer Moschus cupreus persist in the eastern forests of Afghanistan”  nella quale  Stephane Ostrowski e Peter Zahler (Wildlife Conservation Society – Wcs),   Haqiq Rahmani (School of Geography, University of Leeds) e Jan Mohammad Ali e Rita Ali (Waygal, Nuristan) rivelano che, nonostante la guerra infinita in Afghanistan, a più di 60 anni dal loro ultimo avvistamento,  nella provincia afghana del […]

» Leggi tutto

E se la materia oscura si consumasse?

È difficile immaginarselo visto che di essa nulla si conosce, ma la materia oscura starebbe consumandosi a favore dell’energia oscura. È quanto afferma uno studio condotto da un gruppo di ricercatori delle Università di Roma “La Sapienza” e Portsmouth, pubblicato su Physical Review Letters. Di Corrado Ruscita  

» Leggi tutto

Più ti gratti, più prude: è provato scientificamente

Tutti sanno che punture e pruriti non vanno grattati ma pochi riescono effettivamente a resistere alla tentazione di farlo. Perché, diciamolo, anche una piccola grattatina dà un bel sollievo e ci libera dal prurito. O così ci illudiamo che sia, perché a ben vedere la sensazione di benessere è solo momentanea e il fastidio ben presto ritorna, spesso in maniera […]

» Leggi tutto