Ritrovata Naia, ‘ragazza madre’ dei nativi americani

Da dove arrivano i nativi americani? Stando alle recenti scoperte, dallo Yucatan. In una grotta della penisola messicana, infatti, è stata rinvenuto lo scheletro di Naia, ovvero il più antico resto umano delle Americhe. Secondo i ricercatori della Società di paleoscienze applicate dello Stato di Washington, Naia ha tra i 15 ed i 16 anni ed è vissuta 12 mila […]

» Leggi tutto

I Marziani verdi di Papa Francesco

“Se domani venisse una spedizione di marziani, per esempio, e alcuni di loro venissero da noi, ecco… marziani, no? Verdi, con quel naso lungo e le orecchie grandi, come vengono dipinti dai bambini… E uno dicesse: ‘ Io voglio il Battesimo!’ Cosa accadrebbe?”. È un passaggio della omelia che pochi giorni fa, il 12 maggio, Papa Francesco ha tenuto durante la Messa del mattino […]

» Leggi tutto

Rimedi naturali per le punture di zanzare

Dopo api, vespe e calabroni, gli insetti che d’estate ci danno letteralmente la caccia sono sicuramente le zanzare. In Italia le zanzare comuni che normalmente pungono lo strato più superficiale della pelle per succhiare il sangue, sono state surclassate da varianti più esotiche, come la famigerata zanzara ‘tigre’ arrivata in Italia nel 1990 dal sudest asiatico attraverso il commercio dei copertoni usati. Molesta, aggressiva […]

» Leggi tutto

Di nuovo in movimento la faglia del Belice in Sicilia

Rilevate deformazioni del suolo da parte dell’INGVwww.ansa.it È di nuovo in movimento la faglia che ha provocato il disastroso terremoto con centinaia di morti nel gennaio 1968 nel Belice. È la stessa faglia “responsabile” di altri terremoti che nell’antichità hanno colpito l’area di Selinunte. Lo hanno accertato ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania e delle università […]

» Leggi tutto