Saturno alla minima distanza dalla Terra: ecco come osservarlo anche ad occhio nudo

Il 10 Maggio Saturno calamiterà l’attenzione degli appassionati di osservazioni planetarie. Il pianeta degli anelli sarà in opposizione e alla minima distanza dalla Terra, rendendosi visibile per tutta la notte a sud-est appena dopo il tramonto del Sole, a sud nelle ore centrali della notte e a sud-ovest poco prima dell’alba. Sarà nella costellazione della Bilancia, a “soli” 1,33 miliardi di chilometri da […]

» Leggi tutto

Cervicale, rimedi naturali contro il dolore

Può venire all’improvviso e non sempre è facile distinguerne la causa. Il dolore alla cervicale è un disturbo molto comune che colpisce indifferentemente entrambi i sessi e, purtroppo, a qualsiasi età. I sintomi sono spesso decisamente fastidiosi e possono impedirci, per lo più momentaneamente, di svolgere le nostre normali azioni quotidiane. Se al mattino ci svegliamo con una sensazione dolorosa e fastidiosa […]

» Leggi tutto

Antartide, solo un tappo di ghiaccio impedisce al livello dei mari di aumentare di 4 metri

Sopravvalutata la stabilità del continente ghiacciato? Lo studio sul Wilkes Basin Una regione dell’Antartide orientale è più vulnerabile di quanto si pensasse ad un disgelo di massa, che potrebbe provocare l’aumento del livello dei mari del mondo per migliaia di anni. A rivelarlo è lo studio “Ice plug prevents irreversible discharge from East Antarctica”, pubblicato su Nature Climate Change da […]

» Leggi tutto