Incidente del passo Djatlov: mistero o bufala?

C’e’ una nuova tipologia di articoli che stiamo scoprendo grazie alla sezione: – Hai domande o dobbi? che potremmo definire dei “Grandi Misteri” della storia. Dopo aver discusso il caso Valentich e la misteriosa sparizione di questo giovane insieme al suo aereo: – Il caso Valentich un nostro caro lettore ci ha chiesto di fare un approfondimento su quello che e’ noto […]

» Leggi tutto

Il più grande pericolo per gli animali selvatici vive nelle nostre case

Forse non lo sapete ma, se siete proprietari di gatti, probabilmente avete in casa i più grandi serial killer della fauna selvatica prodotti dalla civilizzazione umana. Lo studio “The impact of free-ranging domestic cats on wildlife of the United States”, pubblicato da Nature Comunications, ha scatenato un acceso dibattito negli Usa. I due autori, Scott Loss, del migratory bird center […]

» Leggi tutto

La luce della primavera risveglia i sensi ma affatica il corpo

Meteogiuliacci, Articolo a cura di: Mario Giuliacci – Meteorologo Con la primavera le giornate si allungano, la luce diviene più intensa, i colori più brillanti. Gli occhi percepiscono ovviamente questa differenza cromatica rispetto agli sbiaditi e incolori raggi solari dell’inverno. Le informazioni luminose sono convogliate sulla retina e, da qui, in parte verso la corteccia visiva attraverso i nervi ottici e, in parte, […]

» Leggi tutto

Torvosaurus Gurneyi, scoperta in Portogallo nuova specie di dinosauri giganti e feroci

Una scoperta che ha sconvolto tutto il mondo – Torvosaurus Gurneyi: una nuova specie di dinosauri, grandi e cattivi, forse i più grandi predatori ad essere vissuti in Europa 150 milioni di anni fa, è stata scoperta in Portogallo e battezzata con il nome di Torvosaurus gurneyi. Come riportato sulla rivista scientifica statunitense Plos One, in base all’esame dei resti […]

» Leggi tutto