Cani, perché intuiscono quello che stiamo per fare

L’intelligenza canina e la capacità di comprendere il comportamento umano sono il frutto di una selezione naturale, ma anche di un lungo cammino fatto insieme. L’uomo indaga da millenni il comportamento dei cani ed è da essi a sua volta indagato, scrutato e compreso. Il legame fra uomo e cane è antico ed è stato favorito dalla capacità di questi ultimi di digerire gli […]

» Leggi tutto

L’origine dell’uomo americano: l’ipotesi solutroeana

La teoria fino a pochi anni fa data per certa sull’origine dell’uomo americano, proposta da Aleš Hrdlička, indicava che alcuni gruppi di Sapiens attraversarono una prateria ghiacciata detta Beringia, circa 25.000 anni fa, entrando nel continente americano e dando origine, in seguito, a tutti gli abitanti del Nuovo Mondo. Sempre secondo questa teoria il primo gruppo di umani provenienti dall’Asia […]

» Leggi tutto

Popcorn: pepite di antiossidanti. Ma attenzione al metodo di cottura

Anche se spesso vengono demonizzati, in realtà avrebbero delle caratteristiche naturali inimmaginabili: sono i popcorn, che conterrebbero naturalmente sostanze dal prezioso potere antiossidante, addirittura maggiori di quelli presenti in frutta e verdura. Lo sostengono i ricercatori dell’Università di Scranton, in Pennsylvania, che, dopo aver calcolato la quantità di polifenoli totali presenti in questo gustoso snack di cui non si riesce […]

» Leggi tutto

Scoperto il siero della giovinezza

Gli scienziati russi hanno trovato il modo di rallentare il processo di invecchiamento. I ricercatori dell’Istituto di Chimica bio-organica dell’Accademia delle Scienze Russa hanno scoperto nelle ghiandole della vipera birmana, che si trova solo in Vietnam, alcune tossine con proprietà uniche. Queste tossine possono indebolire i muscoli e rallentare in modo significativo la comparsa delle rughe.

» Leggi tutto