Nuove teorie sul ponte di Einstein-Rosen

Cos’hanno in comune un fenomeno come l’entanglement quantistico, con i suoi bizzarri legami fra particelle gemelle, ed entità come i wormholes, le ipotetiche scorciatoie fra coppie di buchi neri ottenute scavando profondi cunicoli nelle viscere dello spazio-tempo? È tutta roba esotica, incomprensibile e contro-intuitiva, d’accordo. Almeno per la maggior parte di noi mortali. Possiamo fare di meglio? Be’, anzitutto non è […]

» Leggi tutto

Due ricette di marmellate da regalare: marmellata di mele e noci; marmellata di limoni

Gustare i frutti dell’inverno in calde marmellate dai gusti speziati e aromatici: ecco a voi due ricette per gustose marmellate La dolcezza è una componente importante del Natale: gli addobbi scaldano l’interno e l’esterno delle nostre abitazioni, il profumo di spezie, agrumi e legna arsa aleggia nelle strade. Anche i regali che per Natale si donano agli altri dovrebbero essere […]

» Leggi tutto

La super proteina vegetale: l’alga spirulina

La spirulina è la miglior fonte di proteine vegetali, con un contenuto proteico pari al 65%, più elevato di qualsiasi altro alimento naturale. Si tratta inoltre di una proteina estremamente facile da digerire e da assimilare. Le pareti delle cellule di quest’alga sono, infatti, formate da muco-proteine di facile digeribilità perché si dissolvono completamente nell’apparato digestivo. La spirulina è completa perché possiede tutti […]

» Leggi tutto

Vivere 500 anni: nei vermi mutanti C. elegans il segreto della longevità?

Un esperimento prolunga di 5 volte la durata della vita di questi piccoli animali.Ma il sogno della vita eterna rimane un incubo per il pianeta. Una nuova ricerca del Buck Institute pubblicata su Cell Reports indaga sui limiti della longevità studiando animali semplici, come i vermi. La sorprendente analisi suggerisce che la combinazione di organismi mutanti può portare ad estendere radicalmente […]

» Leggi tutto

“3D Printing Design Quest” Si è concluso in questi giorni il concorso lanciato da GE per riprogettare i supporti dei motori dei jet con stampa 3D

General Electric ha annunciato i vincitori del 3D Printing Design Quest, il concorso che ha lanciato in Rete un’avvincente tech challenge: riprogettare i supporti dei motori dei jet avvalendosi della  stampa 3D. Benefici: diminuisce sia il peso del motore, sia il consumo complessivo di carburante. Il concorso (modalità open innovation) è stato lanciato da GE a giugno ed ora si annunciano i vincitori . L’obiettivo […]

» Leggi tutto