Evoluzione convergente: cosa hanno in comune un capodoglio e un pipistrello?
I capodogli pesano fino a 50 tonnellate, mentre il più piccolo pipistrello raggiunge a malapena qualche grammo, eppure condividono un pezzo di una storia evolutiva di successo: hanno entrambi sviluppato la capacità di usare l’ecolocalizzazione, il sonar biologico, per cacciare le loro prede. Un team di ricercatori danesi ha infatti dimostrato che i biosonar dei cetacei odontoceti e dei pipistrelli presentano […]
» Read more