Monossido di carbonio, l’università di Trieste ha scoperto come tenerlo sotto controllo

E’ italiano il rivoluzionario modo di progettare, studiare e realizzare catalizzatori.Ricadute anche per la produzione sostenibile di idrogeno e degli impianti petrolchimici. Science Express  ha pubblicato lo studio “Control of Metal Nanocrystal Size Reveals Metal-Support Interface Role for Ceria Catalysts”, nel quale un team di ricercatori dell’università degli studi di Trieste con collaborazioni negli Usa, spiega di aver «Messo a […]

» Leggi tutto

Nuove anomalie su Luna e Marte: una scarica di energia, un’astronave e un volatile!

Oggi torniamo a parlare delle anomalie riscontrate da alcuni blogger riscontrate nelle immagini degli archivi delle missioni Nasa. Chiaramente, si tratta di immagini che la nostra percezione interpreta come in ‘contrasto’ con l’ambiente circostante. Nella fattispecie, mostriamo due immagini riprese su Marte e un’altra, decisamente sorprendente, scattata durante la missione Apollo 16. Come al solito, è difficile stabilire se si […]

» Leggi tutto

Il super-treno di Elon Musk farà 600 km in mezz’ora

L’imprenditore e inventore americano è pronto a svelare il suo Hyperloop, un progetto che manderà in soffitta gli attuali treni ad alta velocità e batterà la concorrenza con gli aerei. Qualcuno già lo chiama “l’uomo delle meraviglie”. Elon Musk, oggi a capo di SpaceX, la più grande compagnia spaziale privata, ha mandato le sue navicelle automatiche sulla Stazione Spaziale Internazionale, […]

» Leggi tutto