L’ex astronauta Mitchell: “Il silenzio sugli Ufo deve terminare”

Edgar Mitchell, 82 anni, ingegnere areonautico americano ed ex astronauta NASA. Nel 1971 passeggiava tranquillamente sulla Luna: Ed Mitchell, infatti, e stato il sesto astronauta a passeggaire sul nostro satellite nella la missione Apollo 14. Mitchell partecipò anche alla missione Apollo 10 come pilota del modulo lunare e a quella di Apollo 16. Insomma, è uno che di spazio se […]

» Leggi tutto

Fracking, l’allarme degli scienziati: “Provoca terremoti superiori al quinto grado”

Su Science tre articoli di geologi americani dimostrano una correlazione tra le attività di fracking per l’estrazione del gas naturale e sismi avvenuti in prossimità delle trivellazioni. C’è un rapporto diretto tra le attività di estrazione di gas naturale attraverso la fratturazione idraulica, o fracking, e alcuni terremoti. Un dubbio che ha prodotto parecchie preoccupazioni negli ultimi anni sembra ora trovare […]

» Leggi tutto

L’affascinante mondo notturno degli squali nello Stretto di Messina; perchè è cosi facile osservarli durante le notti di luna piena?

Terra di miti e di leggende, fin dall’antichità lo Stretto di Messina è stato identificato come sede di straordinarie creature marine e di mostri particolarmente voraci e responsabili dei numerosi affondamenti di navi e battelli fra Scilla e Cariddi. In realtà sappiamo tutti che simili mostri marini non esistono. Eppure le profondità dello Stretto di Messina, durante le ore notturne, […]

» Leggi tutto

Facile… come andare in bicicletta!

Andare in bicicletta è ecologico, economico, e trendy, oltre ad essere un esercizio estremamente salutare per tutti! Negli ultimi anni l’uso della bicicletta è anche diventato una moda. Secondo il Censis, in Italia nel 2012 sono state vendute più di due milioni di biciclette, numero maggiore di quello delle auto. Il fenomeno è probabilmente motivato dalla crisi e dall’aumento inerosabile del […]

» Leggi tutto

L’imortalità della cellula

In passato è stato dimostrato che una cellula potrebbe vivere per un tempo indeterminato in perfetta salute. È stato dimostrato realmente in laboratorio da un famoso premio Nobel. Un famoso fisiologo francese, Alexis Carrel, al Rockefeller Institute for Medical Research, mantenne in vita il cuore di un pollo per circa 29 anni in una soluzione salina (che conteneva minerali nelle stesse proporzioni di quelle del […]

» Leggi tutto