Allarme nel Mediterraneo, è boom di meduse. La Fao: “usarle per cibo e cosmetici”

L’aumento delle meduse nel Mediterraneo sta raggiungendo livelli preoccupanti, alimentato dalla pesca intensiva, e per riequilibrare l’ecosistema si devono impiegare gli organismi planctonici per la medicina, la cosmetica e persino per l’alimentazione. E’ la conclusione di uno studio della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, da cui emerge che la pesca intensiva nel Mare Nostrum sta causando […]

» Leggi tutto

Cugini animali: un essere umano su 13 ha i piedi “flessibili” come gli scimpanzé

Due ricercatori dell’università di Bosto, Jeremy DeSilva del Department of anthropology e Simone Gill del Department of occupational therapy, hanno pubblicato sull’American Journal of Physical Anthropology uno studio, Brief communication: A midtarsal (midfoot) break in the human foot, che dimostra quanto l’evoluzione umana sia ancora vicina, forse parallela, a quella dei nostri più vicini parenti, i bonobo e gli scimpanzé.

» Leggi tutto

L’Incredibile Storia dietro la Foto dello Sfondo Classico di Windows XP

Di tutti i panorami del nostro pianeta, forse uno dei più conosciuti in assoluto, è quello usato dalla Microsoft come sfondo default del suo sistema operativo XP. Fu rilasciato per la prima volta nel 2001, e quando finì la sua distribuzione, nel 2006, il sistema operativo aveva venduto oltre 400 milioni di copie, senza contare le tantissime versioni pirata. Ora […]

» Leggi tutto

La visione di René Guénon sul fantastico regno perduto dell’Agarttha

Secondo alcuni autori esoterici come Saint-Yves d’Alveydre (Mission de l’Inde, 1910) e Ferdinand Ossendowski (Bêtes, Hommes et Dieux, 1921), esisterebbe un regno sotterraneo, ubicato indicativamente nell’interno dell’Asia centrale, abitato da non ben identificati esseri umani, o forse da una stirpe parallela a noi umani, che sarebbe depositario del sapere originario del mondo. Questo regno, denominato Agarttha (l’inviolabile), avrebbe come capitale […]

» Leggi tutto