Un’interrogazione al governo sugli UFO
Gli onorevoli Giuseppe Vatinno e Francesco Barbato dell’IDV hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sapere se il governo si occupa di dischi volanti.
“Cattaneo inquisitore radical chic”
Riproposta dal direttore di Le Scienze, Marco Cattaneo, sul suo blog, l’interrogazione ha scatenato un feroce dibattito a cui ha partecipato anche l’onorevole Vatinno per chiarire il suo punto di vista. Sui fatti esposti, in effetti, non mancano ingenuità. La notizia dell’istituzione di un ufficio per gli affari extraterrestri all’ONU era uscita qualche anno fa ma dimostrava l’assoluta ignoranza giornalistica in materia di politiche spaziali, poiché faceva riferimento a una struttura, l’UNOOSA, l’ufficio ONU per l’Outer Space (lo spazio esterno) con sede a Vienna che dal 1958 si occupa di regolamentare l’uso dell’orbita terrestre e la legislazione in materia di lanci spaziali, proprietà internazionale della Luna e degli altri corpi celesti. Nulla a che vedere con un fantomatico comitato d’onore per il primo contatto. Mentre le dichiarazioni di un divertito Medvedev a un giornalista russo qualche settimana fa erano solo una battuta che prendeva in giro le teorie complottiste sui rapporti tra UFO e governi.
“Leggo Le Scienze dal 1974 e tuttora lo compro”, si è difeso Giuseppe Vatinno, una carriera di fisico alle spalle e un seggio in Parlamento acquisito di recente dopo le dimissioni di Leoluca Orlando. “Devo dire che con l’arrivo di Cattaneo la qualità di questa storica testata è andata scendendo esponenzialmente dopo l’abbandono di Bellone con cui intrattenevo da anni un ottimo rapporto scientifico e umano. Cattaneo si dedica al solito esercizio nazionalpopolare del populismo da bar (con solita canea di commenti beoti) e confonde lo studio di Oggetti Volanti non Identificati con gli omini verdi che evidentemente affollano la sua mente da quando è divenuto direttore”. E ancora: “La Scienza non dovrebbe indagare i fenomeni? Il suo è un atteggiamento scientifico o è solo un inquisitore radical chic in sedicesimo alla difesa del Graal dell’ortodossia?”.
Le prese di distanze da Vatinno
Dichiarazioni pesanti. Vatinno ricorda di essere stato anche socio del CICAP, il celebre comitato degli scettici, che però ha preso le distanze dalle dichiarazioni dell’onorevole suggerendogli anzi alcune letture scettiche sull’argomento – suggerito rinviato sdegnosamente al mittente. E le distanze le hanno prese anche il capogruppo IDV alla Camera, Antonio Borghesi (“il comportamento dell’onorevole non giova al suo partito e nemmeno alla sua persona”) e un gruppo dei Transumanisti Italiani: Vatinno infatti è membro dell’Associazione Italiana Transumanisti, movimento culturale internazionale impegnato nel valorizzare le ricadute benefiche dell’innovazione tecnologica sulla società (sull’argomento il deputato aveva recentemente rilasciato un’intervista alla prestigiosa testata New Scientist), mentre il Network dei Transumanisti Italiani sul suo sito “precisa che il Transumanesimo non ha nulla a che fare con l’ufologia e con le varie teorie complottistiche relative agli alieni: si tratta, evidentemente, di ipotesi del tutto personali dell’on. Vatinno”. Non si è fatta attendere la replica del direttore di Le Scienze, Cattaneo, sul suo blog: “La mia mente è affollata, lei ha perfettamente ragione. Ma da omini grigi, non verdi. Sbarcati direttamente dalle astronavi nelle aule parlamentari. E proprio perché affronto le cose seriamente mi sono chiesto le ragioni e il senso dell’interrogazione parlamentare da lei presentata. Che peraltro è fondata su notizie di stampa vecchie e non verificate”.
Secondo l’onorevole Vatinno, tuttavia, Cattaneo si sarebbe fatto portavoce di una crociata scientista contro le opinioni eterodosse che possono però essere condivise da una fetta degli italiani che un parlamentare deve necessariamente rappresentare per dovere istituzionale, ricordando che la scienza non deve chiudere le porte a priori contro fenomeni inspiegabili: “Oggetti strani nei cieli ci sono sempre stati; probabilmente tecnologia segreta militare terrestre”, replica Vatinno “pur tuttavia l’interesse di politici di statura mondiale qualche dubbio glielo dovrebbero porre ed in ogni caso dovrebbe pensare – come già detto – che la Scienza procede per ipotesi e le ricordo che il grande M. Gell-Mann, che come lei sa è il padre della teoria dei quarks, nel libro Il quark e il giaguaro (cito a mente) dice che i ‘fenomeni anomali’ sono da indagare anche quando paiono impossibili, strani e visionari perché questo è il compito della Scienza”. Quali che siano le opinioni dei due contendenti, il Web si è spaccato nella tradizionale contrapposizione tra scettici e ufologi, in attesa di conoscere l’eventuale risposta del Governo italiano sul tema.
Di Roberto Paura
Fonte:http://scienze.fanpage.it/parlamentari-extraterrestri-un-interrogazione-al-governo-sugli-ufo/
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth