Cosa mangiare e quali sono le cure efficaci per la diarrea
Ci sono problemi di salute che, fortunatamente, tendono a risolversi da sé. E’ questo il caso della diarrea, che in genere scompare in un paio di giorni senza che ci sia bisogno di nessun trattamento. Prestare attenzione a ciò che si mangia è comunque importante per ridurre i fastidi e i sintomi fino alla loro scomparsa.
L’alimentazione da adottare in caso di diarrea più conosciuta è la cosiddetta dieta BRAT ( bananas, rice, applesauce e toast), basata, come dice il suo stesso nome, sul consumo di banane, riso, purè di mele e pane tostato. Questi cibi sono leggeri e non irritano il sistema digerente, ma non sono gli unici a poter essere messi nel piatto nei giorni in cui si soffre di questo problema.
Anche pasta in bianco, patate bollite, cracker, uova e gelatina sono ammessi nell’alimentazione di chi ha a che fare con la diarrea. Se, poi, alla base del disturbo c’è un problema di flora intestinale, lo yogurt e i probiotici possono aiutare a riportare la situazione alla normalità.
Un altro aspetto importante è quello dell’idratazione: bere molto è fondamentale e i liquidi possono essere introdotti anche sotto forma di brodi (ricchi di sodio) e succhi di frutta (contenenti potassio). E’, però, meglio evitare quelli di mela e di pera, che potrebbero peggiorare la situazione, la caffeina e gli alcolici.
I cibi da non mettere in tavola nei giorni critici sono, invece, i latticini, gli alimenti grassi, quelli stagionati e quelli ricchi di fibre. Questi ultimi e quelli semisolidi devono essere aggiunti gradualmente mano a mano che la diarrea si sta risolvendo.
Se un’opportuna alimentazione non è sufficiente a risolvere la situazione il medico può consigliare l’assunzione di farmaci. Gli antibiotici possono essere efficaci nei casi scatenati da batteri o parassiti intestinali, ma sono completamente inutili quando a causare i problemi intestinali è un virus. Fra i medicinali da banco è possibile scegliere quelli a base di loperamide o di subsalicilato di bismuto, che riducono il numero di movimenti intestinali. Attenzione, però: questi prodotti potrebbero peggiorare le infezioni batteriche e parassitiche perché impediscono all’organismo di liberarsi della causa del problema.
Via | Mayo Clinic; Livestrong Foto | Flickr
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Bea