Clima e vulcani: l’aumento delle piogge in Sicilia non è provocato dalle eruzioni dell’Etna, ecco perchè

Nei giorni scorsi, in Sicilia, s’è diffusa una notizia che ha suscitato l’interesse della popolazione, secondo cui il netto aumento delle precipitazioni degli ultimi anni sull’isola, e in modo particolare nei suoi settori orientali, sarebbe provocato dalle continue eruzioni dell’Etna.

» Leggi tutto

La strategia delle formiche contro le epidemie

Invece di evitare i membri della colonia infettati da spore fungine, le altre formiche li leccano per rimuovere l’agente patogeno dal loro corpo: l’infezione si diffonde, ma a un livello abbastanza basso da stimolare la risposta immunitaria dell’organismo dei membri della popolazione. La scoperta ha sorpreso poiché nei invertebrati mancano i meccanismi molecolari dei vertebrati ritenuti necessari per l’immunizzazione; tuttavia, sempre più […]

» Leggi tutto