Google presenta gli occhiali per la “realtà aumentata”
Continuano ad arrivare, alla spicciolata, nuovi dettagli sugli speciali occhiali per la realtà aumentata che Google potrebbe presentare già entro la fine dell’anno.
» Read moreContinuano ad arrivare, alla spicciolata, nuovi dettagli sugli speciali occhiali per la realtà aumentata che Google potrebbe presentare già entro la fine dell’anno.
» Read moreLo scienziato giapponese Masaru Emoto, sin dagli anni ’80 ha condotto una serie di esperimenti sulle molecole d’acqua, esaminando i cristalli che si formano durante il congelamento di diversi tipi di acqua: di rubinetto, di sorgente, dei laghi, dei fiumi, e quella inquinata.
» Read moreGli “hacktivisti” rubano più dei pirati il 58% dei furti dati per motivi politici Un report di Verizon rivela che anche se responsabili di appena il 2% delle azioni, i cyberattivisti riescono a trafugare più dati. E una ricerca di Ibm mostra come l’evoluzione degli hacker vada di pari passo al miglioramento di protezioni e codici.
» Read moreSi può notare la nascita, nelle popolazioni di giovane età dei cantoni svizzeri, di una forma di scetticismo nei confronti delle campagne di vaccinazione. Che sia l’apertura oculare dei giovani dell’attuale generazione oppure solo una probabile mala informazione a riguardo? Ecco alcune informazioni da sapere.
» Read moredi Derrel Sims Questo articolo è stato inviato a Derrel Sims da 2 diversi ricercatori. La nostra collaboratrice Paola Harris ce l’ha spedito poco tempo fa. Le immagini allegate dimostrano inequivocabilmente la presenza di “GRIGI” nell’antico Egitto. A voi le deduzioni.
» Read moreGli archeologi dell’Università di Roma sono stati i primi a far partire una campagna di scavo nei territori martoriati dell’Iraq; il loro lavoro sta riportando in luce i resti di un importante insediamento risalente al III millennio a. C. e, l’ultimo ritrovamento, è la sepoltura di un giovane nobile.
» Read moreL’Italia ha un nuovo vulcano: un nome non ce l’ha ancora, e’ spento da moltissimo tempo e si trova nel Tirreno meridionale, al largo della Calabria, di fronte a Capo Vaticano. I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in collaborazione con l’universita’ della Calabria, l’hanno scoperto grazie alla sua ’’firma magnetica’’ contenuta nelle sue rocce. Il nuovo vulcano, […]
» Read more